Concia was born in Avezzano, and she graduated in sports science from L'Aquila's Istituto Superiore di Educazione Fisica; following her graduation, she has worked as a physical education and tennis instructor. She first became involved with politics while at ISEF, and she was initially a member of the Italian Communist Party.
Concia was named as the Democratic Party's spokesperson on homosexuality, and she used her position within the party to become a prominent activist for equal rights. She was first elected to the Chamber of Deputies in the 2008 general election.
Anna Paola Concia (born 4 July 1963; Avezzano) is an Italian politician and gay rights activist. She was the first openly lesbian member of the Italian Chamber of Deputies. In August 2011 she registered her partnership with Ricarda Trautmann in Frankfurt. Concia was named as the Democratic Party's spokesperson on homosexuality, and she used her position within the party to become a prominent activist for equal rights. She was first elected to the Chamber of Deputies in the 2008 general election.
Source: http://en.wikipedia.org/wiki/Paola_Concia
Further Readings:
Publisher Mondadori (January 1, 2012)
Language Italian
ISBN-10 8804621060
ISBN-13 978-8804621065
Amazon: La vera storia dei miei capelli bianchi
Amazon Kindle: La vera storia dei miei capelli bianchi
"Esiste un prima e un dopo nella vita di un omosessuale. All'inizio giochi a nascondino con te stesso e con gli altri. Ma non è un gioco piacevole: la penitenza è la pubblica gogna, o almeno questo è quello che ti fanno credere. Poi cambi pelle. È il momento della rivelazione." In questo memoir aperto e appassionato, Paola Concia racconta con grande sincerità il suo percorso verso il coming out, la dolorosa doppiezza di quel "prima" e le difficoltà e gli ostacoli del "dopo", ma anche la possibilità di combattere le proprie battaglie a viso aperto. Dai Dico al disegno di legge contro l'omofobia e transfobia fino alle discusse campagne contro il razzismo e la violenza sulle donne, Paola - deputata del PD e unico parlamentare italiano dichiaratamente omosessuale - si muove in politica con una pratica orgogliosamente femminile, fatta di intuito, inventiva e capacità di dialogare anche con chi la pensa in modo molto diverso da lei. Con un obiettivo chiaro: costruire, in Parlamento ma soprattutto nel Paese, uno schieramento e un tessuto sociale disponibili a condividere le nuove, fondamentali battaglie sui diritti civili. Diritti all'amore e alla felicità che in Italia sono tutt'altro che riconosciuti, tanto che il matrimonio oltre frontiera di Paola con la sua compagna Ricarda ha fatto clamore, sollevandole contro l'aspra critica di promuovere modelli contrari alla morale e ai valori della famiglia. Eppure, nel ripercorrere gli anni che l'hanno portata alla maturità conquistata e serena dei suoi capelli bianchi, Paola ci racconta esattamente l'opposto, svelandoci un'infanzia e un'adolescenza assolutamente normali, vissute in una famiglia cattolicissima e tollerante, dove più di ogni cosa è sempre contato il rispetto delle opinioni altrui. Cresciuta a "pane, libertà e rigore" in una piccola cittadina di provincia dell'Abruzzo, sposatasi in gioventù con un uomo per desiderio di normalità, per poi divorziare e risposarsi lo scorso anno con Ricarda fuori dalle leggi italiane ma nel nome dell'amore, con la sua storia personale e pubblica Paola ci riporta alle contraddizioni stesse del nostro Paese, ai suoi sorprendenti spazi di libertà e autonomia di pensiero e d'azione, ma evidenzia anche quel groviglio di ipocrisia, convenienze e pregiudizi, di cui l'Italia è più che mai chiamata a spogliarsi se vuole entrare a pieno titolo nella modernità, se vuole rendersi conto che gli anni Cinquanta sono finiti da un pezzo.
More LGBT Couples at my website: http://www.elisarolle.com/, My Ramblings/Real Life Romance
This journal is friends only. This entry was originally posted at http://reviews-and-ramblings.dreamwidth.org/3715913.html. If you are not friends on this journal, Please comment there using OpenID.